Greenery
Andrea Piotto




Sbocciata da una ricerca personale,
#GREENERY è
una dimensione che rimanda a varie esperienze e possibilità _
_ La mia ricerca artistica, che esprimo con la fotografia, con installazioni video e con
interventi site specific di Land Art; i risultati formali si possono successivamente
declinare nella produzione di grafiche per tessuti o carte da parati, e nella
realizzazione di pezzi d’arredo. In questa veste collaboro con realtà espositive ed
imprenditoriali, strutture ricettive e aziende agricole.
_ Consulenze d’arredo, progettazione d’interni e del verde, servendomi anche delle
metafore descritte nei laboratori.
_ Laboratori, teorici e pratici.
- “Greenery” muove dalla necessità di ritrovare la Natura in uno spazio urbano,
da una ricerca che si realizza nell’affinamento dei sensi, in un esercizio di
percezione, osservazione e analisi, del Mondo e di sé.
#GREENERY è
“l’epifania della Bellezza nella casualità del quotidiano”, è
la ricerca, non solo del “bello”
ma “dell’interessante e del particolare”, servendosi di strumenti percettivi come
_ la Serendipità,
“la capacità di cogliere e interpretare correttamente un fatto rilevante che
si presenti in modo inatteso e casuale / l’attitudine a fare scoperte fortunate e
impreviste”, e
_ la Propriocezione,
“la capacità di essere consapevoli del proprio corpo e della dimensione spaziale in cui
si è immersi (luce / vento / odori / temperatura / ... )”.
“Il mondo vegetale rappresenta una delle possibili chiavi d’accesso a come vediamo e
processiamo il Mondo, e questi elementi, dettagli di “armonia, ordine, equilibrio,
giustapposizione” possono agire sull’energia interiore della singola persona e
influenzarla, magari positivamente.
Il pensiero corre a quegli aspetti, forse minori ma per alcuni importanti e addirittura
determinanti, come lo sono per Marcovaldo, che è poi come mi sento io quando mi capita di
risiedere in una grande città.
Trovo sia rilevante, in un momento socialmente complesso e in una società genericamente
caratterizzata da uno spiccato consumismo, dalla fretta e dalla tendenza a una
superficialità estetica, fermare il nastro e provare a evidenziare dallo sfondo alcuni
dettagli. In punta di piedi, approcciando una tematica gigantesca dal punto di vista
delle “erbacce”.
Quanto ti è piaciuta quest'opera?
3 commenti su “Greenery – Andrea Piotto”
Andrea sei proprio bravo
You got the sense of desert very good and you could capture it. Congrats.
Luce colore emozione…greenery !!!
I commenti sono chiusi.